Gazzetta
del Sud
5 Gennaio 1996 Il periodo di Natale è servito ad aiutare i bambini della Bosnia Iniziative di solidarietà Il periodo natalizio ha fatto registrare un fiorire di iniziative dedicate al tema della pace e della solidarietà. Ovviamente uno degli argomenti più forti è stato costituito dalle iniziative in favore dei bambini dell'ex Jugoslavia che, nonostante l'evoluzione positiva della crisi, hanno dovuto trascorrere un Natale tristissimo. Di particolare rilievo, tra quelle della nostra provincia, l'iniziativa promossa dalla Pro Loco di Modica che nei giorni scorsi, nel salone del Motel, ha promosso un convegno con l'intervento del candidato al Premio Nobel per la pace Bruno Ficili, il parroco della Chiesa del Sacro Cuore Don Giurdanella, padre Paolino sacerdote nello Zaire. Al dibattito, introdotto dal presidente della Pro Loco Raffaele Galazzo, sono intervenuti anche il sindaco Carmelo Ruta e il presidente del Consiglio comunale Antonello Buscema. Subito dopo l'incontro sono state sorteggiate ceste natalizie al termine della vendita dl biglietti il cui ricavato è stato destinato al bambini di Sarajevo. Un'altra iniziativa di solidarietà, sempre organizzata dalla Pro Loco, si avrà domenica alle ore 17 nella Chiesa del Sacro Cuore: si giocherà a tombola ed il ricavato andrà ai bambini della Bosnia. |
Vecernji
list Zagreb 3.IV.1996. JO
JEDNA DONACIJA PROGNANIC-KOM NASELJU PANKO |
LA
SICILIA 3 Luglio 1996 Dal 5 al 7 luglio si terrà
la conferenza mondiale "Prospect for peace" |
America
oggi New Jersey quotidiano italiano October 23, 1996 Connecticut Leggi Introduzione (Italiano) - Introduction (English) Leggi Laurea (Italiano) - Degree (English) Leggi Personalità Famose che hanno ricevuto la Laurea in questa Università |
Vivere
Dicembre 1996 Gianna Pontecorboli Educazione alla pace Il professor Ficili, sempre in prima linea nella lotta contro l'incoscienza e la stupidità della violenza, ha ricevuto ogni genere di riconoscimento (compresa una candidatura al premio Nobel... naturalmente per la Pace). Recentemente è stato ospite dell'università di New Britain, nel Connecticut, dove ha ricevuto la laurea honoris causa e, inoltre, una targa (con la scritta "Questo albero è dedicato come un monumento vivente a Bruno Ficili di Siracusa, Sicilia, Italia. Un uomo di Pace") è stata simbolicamente affissa ad un giovane albero nel parco dello stesso ateneo. Il professor Ficili era accompagnato da una folta delegazione italiana. Diversi e interessanti gli interventi nel corso della manifestazione di consegna dell'onorificienza. Dal rettore dell'università Richard Judd, il quale - dopo aver esposto le motivazioni che hanno portato al conferimento dei simbolici riconoscimenti a Bruno Ficili - si è soffermato "sull'importanza rappresentata da uomini che pongono la loro esistenza e le proprie forze al servizio di un ideale così grande come la Pace", discutendo quindi alle difficoltà di un "cammino così arduo e irto di ostacoli" e ha concluso sostenendo che "Bruno Ficili rappresenta un esempio per tutta l'umanità". Particolarmente toccante l'intervento del professor Charles Gervasi, il quale ha inizialmente tracciato un profilo calzante di Bruno Ficili, citando anche una (rase di Goethe: "Il genio più grande non vale niente se si finge di trarre solo da se stesso. E' genio la distinzione di aggrappare, girare ed esporre tutto quel lo che ci tocca. Tutte le mie scritture e azioni mi sono state fornite da mille altre persone, mille altre cose... Una descrizione perfetta di Bruno Ficili Ha dunque chiuso il suo discorso rivolgendosi al professor Ficili!"un collega, un amico ma per me... un fratello, perché lui personifica tutto ciò che è buono nel mondo d'oggi". |