Il
Messaggero
26 Aprile 1997 «Io, docente siciliano candidato al Nobel» di Mario Menghetti ROMA- Quasi come in una favola. Un direttore didattico di una piccola scuola elementare in provincia di Siracusa candidato per la terza volta al Nobel per la pace. Con una lettera firmata da un gruppo di membri del Congresso degli Stati Uniti, dopo che nel '96 era addirittura finito fra i primi tre. Dalla Sicilia al Nobel il passo non sembra poi essere così lungo, specie se si è animati dal coraggio e dalla generosità del docente siracusano. Il piccolo grande uomo si chiama Bruno Ficili, ha 57 anni, oltreche insegnante è direttore regionale dell'Associazione pedagogica italiana, da decenni si batte affinché i giovani ricevano una rigorosa educazione alla pace. Ma se l'aspettava? "Forse si. Negli Stati Uniti il mio lavoro è molto apprezzato, ho ricevuto anche una laurea "honoris causa" in lettere all'università del Connecticut. In Italia, invece, non c'è molta attenzione. Non solo al mio lavoro, ma al discorso sulla pace in generale". |
Famiglia Cristiana Un
italiano per il Nobel |
LA SICILIA Da oggi convegno
sulla pace |
Alerta
el periodico de Cantabria Bruno Ficili, candidato
al Nobel de la Paz, alaba la iniziativa
|